Si ci sono delle penalità che vengono calcolate in funzione della durata contrattuale e del periodo trascorso dall’inizio del contratto.
Ci sono 3 possibilità: riconsegnare l’auto ed iniziare un nuovo contratto di noleggio con una vettura nuova; riconsegnare l’auto e non proseguire più oppure acquistare l’auto al valore commerciale del momento.
No, non è obbligatorio ma può richiesto nei casi di reddito insufficiente.
Si è possibile fare il contratto anche come persona fisica.
Si ma devono essere rispettate due condizioni; il valore del veicolo non deve essere supeiore a 25.000 +iva e deve essere versato un deposito cauzionale pari a 5 canoni.
E’ possibile pagare un’integrazione a scadenza oppure richiedere un ricalcolo del canone in corso di contratto.
Il contratto può avere una durata compresa tra 24 e 60 mesi.
Al massimo è possibile percorrere 200.000 km.
Manutenzione ordinaria e straordinaria
Riparazione guasti meccanici
Auto sostitutiva in caso in caso di guasto, incidente o furto
Polizza Resp. civile verso terzi
Polizza assicurativa “Kasko totale”
Polizza assicurativa Furto/Incendio
Polizza “Infortuni conducente”
Pneumatici aggiuntivi estivi/invernali
Tassa automobilistica
Assistenza stradale 24h/24h
I tempi di consegna possono essere quelli previsti dalle case automobilistiche oppure quelli relativi a veicoli in “pronta consegna” presso i fornitori convenzionati (in media 40/50 giorni).
Si è possibile avere un’auto in pre-assegnazione fino alla consegna del veicolo definitivo.
Si le società con le quali operiamo noleggiano anche veicoli commerciali fino a 35 q.li
Il veicolo può essere guidato dalle persone che siano lavoratori dipendenti o legati al Cliente da un rapporto contrattuale, oltre che ai componenti del nucleo familiare risultante dallo stato di famiglia e dei parenti di primo grado dei soggetti appena indicati.
Si le auto sono tutte nuove.
No, esiste una rete di officine/carrozzerie/gommisti convenzionati con la società di noleggio.
L’assicurazione copre tutti i rischi; Resp. Civile verso terzi, incendio/furto, atti vandalici, eventi naturali e danni al veicolo durante la circolazione (kasko totale).
In caso di definitiva indisponibilità del veicolo in conseguenza di furto totale e/o rapina, il Cliente è tenuto a corrispondere il canone per i 30 giorni successivi alla data dell’evento ed avrà diritto all’utilizzo del veicolo sostitutivo se previsto nel contatto.
Se in questo periodo il veicolo sarà ritrovato e ritenuto dalla società riparabile, sarà facoltà di quest’ultima riconsegnare il veicolo ritrovato al Cliente continuando nell’esecuzione del Contratto; altrimenti, il Contratto di Noleggio si intenderà risolto di diritto decorsi 30 giorni dalla data dell’evento ed il Cliente potrà, se ne ricorrono i presupposti, richiedere alla società di noleggio un nuovo preventivo per il rinnovo del rapporto.
Si, sono comprese ma è possibile escluderle.